Circolare 317

Circolare n. 317: Pubblicazione esiti e ritiro certificazioni esami conclusivi I ciclo. Valutazione finale.

Pubblicazione esiti e ritiro certificazioni esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione. Valutazione finale.

Avatar utente

DS Mara Perna

Dirigente Scolastico

Si ricorda alle famiglie che in data 26 giugno 2024 saranno pubblicati gli esiti degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione. I risultati dell’esame di Stato saranno visibili sul Registro elettronico Axios Famiglie, nell’area Comunicazioni, distintamente per ogni classe, e solo per gli studenti della classe di riferimento.

Si comunica, inoltre, che dal 04 luglio 2024, presso gli Uffici di segreteria di questo Istituto, è possibile ritirare la seguente documentazione:

  • Certificato di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione a.s. 2023/2024;
  • Certificazione Competenze Invalsi;
  • Certificato delle Competenze.

Gli studenti e le famiglie, dal 04 luglio 2024, potranno visualizzare e scaricare il Certificato di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione accedendo all’applicazione Axios – Famiglie entrando nell’area Curriculum/Documenti Segreteria.

Si ricorda alle famiglie che:

Le informazioni trasmesse attraverso il Registro elettronico ed i suoi allegati, sono diretti esclusivamente al destinatario e devono ritenersi riservati con divieto di diffusione e di uso nei social network o in internet in generale, salva espressa autorizzazione; nel caso di utilizzo senza espressa autorizzazione, verrà effettuata denuncia alla competente Autorità Garante per la Privacy per violazione dell’art. 167 e 167 bis del Codice Privacy. La diffusione e la comunicazione da parte di soggetto diverso dal destinatario, è vietata dall’art. 616 e ss. c.p. e dal d. lgs. n. 196/03. Se gli esiti e i suoi allegati fossero stati ricevuti per errore da persona diversa dal destinatario, siete pregati di distruggere tutto quanto ricevuto e di informare il mittente con lo stesso mezzo.”

VALUTAZIONE FINALE

La commissione delibera, su proposta della sottocommissione, la valutazione finale espressa con votazione in decimi, secondo quanto disposto dall’art. 13 del D.M. 741/2017.

Il voto finale è determinato dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti attribuiti alle prove d’esame ed è espresso in decimi. L’esame di Stato si intende superato se il candidato consegue una valutazione finale di almeno sei decimi.

La commissione può, su proposta della sottocommisione e con deliberazione assunta all’unanimità, attribuire la lode ai candidati che hanno conseguito un voto di dieci/decimi, considerando sia gli esiti delle prove d’esame sia il percorso scolastico triennale.

Ai fini della definizione della proposta di voto, la sottocommissione procede nella maniera di seguito indicata:

  1. calcolo della media delle singole prove scritte e del colloquio, senza arrotondamenti all’unità superiore o inferiore;
  2. calcolo della media tra: voto di ammissione e media dei voti delle prove scritte e del colloquio, con eventuale arrotondamento all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5.

Esempio di definizione della valutazione finale.

Alunno con le seguenti valutazioni:

  • voto di ammissione 8;
  • voti prove scritte: 7 nella prova di italiano, 7 nella prova di matematica, 6 nella prova di lingue straniere e 8 nel colloquio;
  • media voti prove scritte e colloquio: (7+7+6+8) : 4 = 28:4= 7
  • media tra voto di ammissione e media dei voti delle prove scritte e del colloquio: (8 + 7): 2 = 15: 2 = 7,50;
  • voto finale = 8/10.

L’esame è superato dai candidati che conseguono il punteggio minimo di sei decimi.

Cordiali saluti.

Documenti